Il Frescobaldi International Festival of Music è un evento finalizzato a tener desta la memoria di Girolamo Frescobaldi nella Basilica dei Ss. XII Apostoli in Roma, di cui era parrocchiano nonché luogo della sua sepoltura: riposa infatti ai piedi dell’altare principale. Frescobaldi è uno dei più grandi compositori del XVII sec.: organista presso la Basilica di s. Pietro, musicista liturgico per eccellenza, “autentico pilastro della letteratura organistica mondiale di ogni tempo” (così si è espresso Alberto Basso, uno dei più autorevoli musicologi).

Il Frescobaldi Festival nasce per iniziativa del Maestro di Cappella della Basilica, p. Gennaro M. Becchimanzi, il quale ha voluto ridestare la memoria di questo grande compositore che con la sua geniale creatività ha tanto influenzato la musica europea per almeno due secoli.

Il Festival, giunto alla X edizione, ha visto la partecipazione di musicisti di fama internazionale, tra i quali i M° Bellotti, Baiano, Tamminga, Tagliavini, curatore dell’Opera Omnia a stampa delle opere di G. Frescobaldi; e con i suoi concerti, che contribuiscono ad approfondire la conoscenza della letteratura frescobaldiana, il suddetto Festival si pone come  evento autorevole ed esclusivo nel panorama della Musica Antica.

L’ intento è dunque quello di sensibilizzare al recupero di un passato tanto prezioso quanto glorioso per mezzo di questo Festival dedicato a Girolamo Frescobaldi e alla musica organistica e cembalistica del suo tempo.